Banca d’Italia – filiale di Forlì
La filiale Banca d’Italia di Forlì, insieme alla filiale di Bologna, è l’unica filiale dell’Emilia Romagna che presta servizio al pubblico.
Qui sotto troverai tutti i riferimenti all’indirizzo, i contatti, i numeri telefonici e come arrivare.
Se stai cercando la filiale di Forli perchè devi chiedere la centrale rischi Banca d’Italia personale o della tua azienda, non è assolutamente necessario che ti rechi personalmente.
Scopri i 7 diversi modi per chiedere gratuitamente la centrale rischi Banca d’Italia personale o della tua azienda.
Banca d’Italia – Filiale di Forlì
Corso della Repubblica n. 36
47121 FORLI
Tel. 0543 453.411 Fax 0543 61.798
Dal lunedi al Venerdì
Dalle ore 8,15 alle 13,30
La filiale rimane chiusa in occasione delle festività del 1° e 6 gennaio, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre.
- Incassi e versamenti in tesoreria dello Stato;
- Emissione e pagamento di vaglia cambiari;
- Cambio di banconote e monete;
- Verifica delle banconote sospette di falsità;
- Accesso ai dati della Centrale Allerme Interbancaria (CAI);
- Accesso ai dati della centrale rischi Banca d’Italia;
- Presentazione di esposti;
- Ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF);
Come arrivare alla filiale Banca d’Italia di Forlì
In autobus
Se arrivi da fuori città in treno, uno dei mezzi più comodi per arrivare alla filiale Banca d’Italia di Forli è sicuramente l’autobus, considerato che ci sono ben 3 linee partendo dalla stazione dei treni:
- FO02 / FO03 scendendo alla fermata “tribunale” e proseguendo a piedi per ca. 260 metri;
- FO04 scendendo alla fermata “biondo” e proseguendo a piedi per ca. 50 metri.
In auto
Se hai intenzione di arrivare in auto, invece hai diverse possibilità parcheggiando lungo Corso della Repubblica (parcheggio a pagamento con costo di 1,30 euro all’ora).
Calcola il tuo percorso personalizzato
CLICCA QUI per calcolare il tuo percorso personalizzato per arrivare alla filiale della Banca d’Italia di Forlì:
- Ovunque ti trovi in questo momento;
- Selezionando il mezzo di trasporto più comodo per te.
Devi chiedere la centrale rischi per la tua azienda?